Scarti di Plastica

A seconda di quantità e qualità, il prezzo della plastica può variare in maniera considerevole, partendo da fasce di valore più basse fino a diventare un’opportunità interessante per polimeri di alta qualità.

Per favorire una gestione efficiente di questi scarti, puoi affidarti al Marketplace di Sfridoo, che ti consente di trovare il partner più adatto a dare nuova vita ai tuoi rifiuti plastici, in pochi semplici step.

Hai dei dubbi legati agli scarti della plastica? Scopri le risposte

Compravendi scarti plastici grazie al Marketplace di Sfridoo

  • Step 1

    Inserisci gratis gli scarti

    Inserisci i tuoi scarti sul Marketplace di Sfridoo e valorizza al massimo i tuoi residui di produzione restituendo loro un valore che pensavi fosse perduto

  • Step 2

    Ricevi offerte e supporto

    Ricevi offerte e supporto in base alle tue esigenze dal team di espertз di Sfridoo e comincia a vendere scarti, rifiuti, sottoprodotti e materie seconde

  • Step 3

    Trova nuovi partner

    Chiudi accordi commerciali con nuove aziende partner per creare sinergie virtuose a livello economico e ambientale

AZIENDE PARTNER

I vantaggi per la tua azienda

La gestione sostenibile dei scarti plastici offre numerosi opportunità per le aziende:

  • Conformità alle normative vigenti: la valorizzazione avverrà nel rispetto degli aspetti legati alla conformità normativa, così da non incorrere a sanzioni legali.
  • Risparmio nella gestione: rendi la gestione degli scarti plastici più efficiente, individuando il giusto partner commerciale.
  • Opportunità di valorizzazione: la valorizzazione permette di ridurre la necessità di produrre nuova plastica vergine, risparmiando soldi, energia e materie.
INIZIA ADESSO

Casi studio

Ecco alcune aziende che hanno valorizzato in maniera efficace i propri scarti della plastica

  • Caso studio Metalmeccanica

    Risparmiati più di 60.000 €/anno su scarto della manifattura

    Il team di Sfridoo ha collaborato con un’importante azienda manifatturiera per affrontare il problema dello smaltimento di 100 tonnellate all’anno di rifiuti, con un costo di gestione di 61.500 €/anno, pari a 615€/ton.

    Leggi di più
  • Caso studio Plastica

    Risparmio annuale di 135.000 euro/anno su scarto termoplastico composito in PVC e TPU

    Un’azienda si è rivolta a Sfridoo per valorizzare scarti di produzione derivanti dalla lavorazione di materiali termoplastici accoppiati, nello specifico PVC (Polivinilcloruro) e TPU (Poliuretano Termoplastico). Grazie al supporto del team, l’impresa è riuscita a raggiungere un risparmio di 135.000 euro/anno trovando una nuova destinazione all’interno del settore sportivo.

sfridoo come funziona

Perché valorizzare i tuoi
scarti plastici?

La gestione sostenibile dei propri rifiuti plastici permette alle aziende di risparmiare economicamente e generare nuove entrate, promuovendo al contempo l’innovazione tecnologica.

Tale approccio migliora anche la reputazione dell’azienda e la sua conformità alle normative, dimostrando un impegno serio verso la responsabilità sociale e ambientale dei propri stakeholder.

Inizia adesso

Trova risposta ai tuoi dubbi

  • Chi compra scarti di produzione in Plastica?

    Diverse aziende che si occupano di servizi ambientali per il recupero, riciclo o smaltimento o aziende produttrici, manifatturiere, cercano attivamente scarti di Plastica, come Rifiuti, Sottoprodotti, Materie Prime Seconde, per utilizzarli nei propri processi produttivi. Quando queste imprese incontrano le giuste ditte specializzate, si crea un network efficace e conveniente per entrambe le parti.

  • Quanto vale una tonnellata di Plastica di scarto?

    Il valore di mercato di una tonnellata di plastica di scarto è influenzato dal tipo di materiale. Materiali come PET, HDPE, PVC e PETG possono presentare differenze di prezzo significative. Da un lato, il valore può risultare negativo se lo smaltimento richiede un costo, dovuto a fattori quali la scarsa quantità di materiale, l’inefficienza dei trasporti e della logistica, o la presenza di contaminazioni che compromettono la purezza e la trattabilità del materiale. Dall’altro, il valore può essere positivo, variando da alcune centinaia fino a migliaia di euro di guadagno, a seconda della qualità e della domanda di mercato.

  • Quanto costa smaltire la Plastica?

    Il costo per lo smaltimento industriale della Plastica dipende dalla quantità e dalla tipologia del materiale. Secondo l’osservatorio di Sfridoo, i prezzi variano dai 150 EUR a tonnellata fino a migliaia di euro. Su Sfridoo, la media dei costi nella categoria plastica è ad oggi di 236 EUR a tonnellata. Il riutilizzo e il recupero, come la macinazione per la rigenerazione del materiale, spesso risultano più economici dello smaltimento e possono trasformare gli scarti in profitto integrandoli in un network di imprese. Questo è evidente nel caso del PET, dove tali pratiche sono già in uso.

  • Quali tipologie di plastiche posso trovare sul Marketplace?

    Le tipolgie di plastiche che puoi trovare sulla piattaforma sono le seguenti: Acrilico, BOPP, EPDM, EPS, EVA, GPPS, HDPE, HIPS, HMW, LDPE, LLDPE, Plastica rigida mista (MRP), Noryl, Nylon (PA), Altra plastica, PBT, PE, PF, PET/PETE, PETG, PLA, PMMA, Policarbonato, Poliestere, Poliuretano, PP, PS, PVA, PVC, SEB, STPE, TPO, TPU, XPS, PVB

  • Come faccio a inserire i miei scarti plastici sul Marketplace?

    Tramite il bottone "Inizia Adesso" puoi cominciare ad inserire una richiesta o una offerta di materiale creando il tuo inventario digitale di risorse, oppure creando un inventario di richieste per il materiale che stai cercando.

  • Quali sono i passaggi da fare per registrarmi sul Marketplace?

    La registrazione alla piattaforma si esegue attraverso due semplici passaggi.

    Come prima attività, clicca su "INIZIA ADESSO" e indica se intendi valorizzare i tuoi materiali, oppure trovare materiali ed effettuare delle richieste di acquisto.

    Fatto ciò, verrai contattato da un esperto del team per approfondire le opportunità con Sfridoo.

  • Come vengono trattate le informazioni sugli scarti plastici?

    Grazie alle tecnologie AWS (Amazon Web Service), Sfridoo gestisce con cura e sicurezza i tuoi dati secondo le indicazioni contenute nella GDPR europea.

    Puoi approfondire sulla pagina "Privacy Policy" di Sfridoo.

  • Se possiedo più sedi che producono rifiuti plastici, devo creare più profili?

    Da un unico profilo potrai avere sotto controllo tutte le sedi che producono rifiuti e invitare altri utenti autorizzati da te a operare su Sfridoo.

Entra nel marketplace di Sfridoo

Scopri gratuitamente il marketplace di Sfridoo, dove puoi esplorare una vasta gamma di annunci di materiali di scarto, con l'opportunità di acquistarli o venderli tra migliaia di aziende del network

ENTRA ORA NEL MARKETPLACE